Chi non è mai stato invitato a un matrimonio e si è chiesto: cosa devo regalare agli sposi?
Qualcosa di personalizzato? Qualcosa di originale? O semplicemente denaro?
Il matrimonio è un'emozionante giornata d'amore. Gli sposi hanno pianificato a lungo questo giorno speciale e lo attendono con ansia ed eccitazione. Come invitati al matrimonio, non volete rimanere a mani vuote, ma un regalo non deve sempre essere fisicamente tangibile. Sostenere la pianificazione e la preparazione del matrimonio è già un grande piacere. Anche se gli sposi preferiscono dare 10 mani, le mani d'aiuto sono un grande dono, soprattutto quando si tratta di organizzare la cerimonia.
In generale, non ci si aspetta che nessuno faccia un regalo particolarmente costoso o insolito. Il regalo deve sempre corrispondere alle circostanze personali e al rapporto con gli sposi.
Il denaro
Gli sposi stanno organizzando una grande festa in cui tutti dovranno divertirsi e vivere una giornata speciale e bellissima. Un matrimonio di questo tipo può essere piuttosto costoso: per un matrimonio "degno", si prevede di spendere tra i 6.000 e i 15.000 euro. A seconda della pianificazione e delle priorità, l'importo può essere inferiore o superiore. Il denaro viene risparmiato a lungo, preso in prestito o addirittura finanziato con un prestito. Molte coppie usano i regali di denaro per rifinanziare parzialmente il matrimonio o per poter andare in luna di miele.
Alcune persone vogliono solo denaro come regalo di nozze.
Ma quanto denaro è un regalo appropriato? Di norma, si dice che almeno il cibo e le bevande di un ospite dovrebbero essere coperti. Naturalmente, questo importo può variare notevolmente, poiché non tutti i matrimoni sono ugualmente semplici o pomposi. In media, si presume che sia di 50 euro a persona. Ognuno deve decidere da solo se questa cifra è adeguata, perché bisogna tenere conto anche della propria situazione finanziaria. Gli sposi conoscono i loro ospiti e non rimprovereranno, ad esempio, uno studente a tempo pieno o una persona in condizioni economiche difficili.
A seconda del rapporto di parentela con gli sposi, spesso si regalano più soldi:
I conoscenti/compagni/colleghi di solito danno somme di denaro secondo il principio descritto sopra, in media 50 euro.
Gli amici/le amiche intimi di solito regalano agli sposi più di 50 euro.
I familiari sono particolarmente generosi e sostengono gli sposi fino a 200 euro.
I regali in denaro sono particolarmente adatti come regalo dell'ultimo minuto. Tuttavia, non è necessario che vengano regalati in una busta tradizionale. Esistono molte idee di confezionamento originali e persino bellissime istruzioni per piegare gli origami delle banconote.
Se sapete che gli sposi sono benestanti o comunque non pensano molto ai regali in denaro, potete anche donare del denaro a un'organizzazione benefica a loro nome. Ad esempio, se hanno un grande cuore per gli animali, potreste sostenere il rifugio locale per animali o simili. In questo modo non solo gli sposi saranno molto felici.
Regalo fatto in casa
Anche qualcosa di fatto in casa può portare grande gioia ad un matrimonio!
Che ne dite di un libretto di buoni con diverse attività? Se vi riunite in gruppo, il budget e il divertimento delle attività possono aumentare ancora di più! Perché non creare insieme un libretto e mettere insieme una selezione di attività tra cui gli sposi possono scegliere. Da una cena insieme a emozionanti giochi di fuga: tutto ciò che piace a tutti è permesso. In questo modo si creano esperienze condivise e si rafforza il rapporto tra gli sposi.
Un fotolibro degli invitati o un libro degli ospiti è un regalo particolarmente apprezzato dagli amici intimi o dai testimoni. Le foto degli invitati vengono scattate il giorno del matrimonio (magari con una macchina fotografica istantanea). Queste foto possono essere incollate nel libro degli ospiti e firmate o personalizzate con gli auguri. In alternativa alla firma, si possono lasciare anche le impronte digitali. In questo modo si crea un ricordo unico, creato da tutti gli invitati insieme.

I fiori
I mazzi di fiori sono uno dei classici regali di nozze. Regalare fiori è un affare di cuore. Non sono solo belli, ma trasmettono anche un messaggio. Non per niente esiste il "linguaggio dei fiori". I colori e i profumi dei fiori toccano i nostri sensi emotivi e trasmettono a chi li riceve un sentimento di ammirazione e apprezzamento.
La consegna online rende i fiori particolarmente adatti come regalo di nozze per gli ospiti che non possono partecipare al matrimonio.
Una variante moderna del classico bouquet sono fioriere con fiori conservati. Questi sono particolarmente duraturi e ricordano agli sposi il loro giorno speciale anche a distanza di anni. Un tocco personale si aggiunge decorando la cassetta, ad esempio facendo stampare i nomi degli sposi e la data del matrimonio.

Regali personalizzati
La personalizzazione dei bicchieri è un modo classico per onorare gli sposi. A questo scopo, i nomi degli sposi vengono incisi sui bicchieri da champagneche potranno utilizzare il giorno del matrimonio. In alternativa, si può incidere lo skyline della città su un set di bicchieri da vino senza stelo. Si tratta di un'idea personalizzata per immortalare il luogo in cui la coppia si è incontrata.
Alcune coppie di sposi hanno un tavolo nuziale, cioè una lista dei desideri con un fornitore, da cui parenti e amici possono scegliere gli oggetti, in modo da non duplicare i regali. Se non c'è, è anche una buona idea chiedere direttamente agli sposi se desiderano qualcosa in particolare. In generale, il regalo di nozze va sempre scelto in base ai propri mezzi e alle proprie possibilità. Non c'è un giusto o uno sbagliato.
Alla fine, la cosa migliore è rendere il giorno del matrimonio indimenticabile per gli sposi, con tanto buon umore e bei momenti.
