Ogni amante del tè e appassionato di fiori ha probabilmente sentito parlare del tè alla rosa. E non c'è da stupirsi che questo tè insolito sia diventato sempre più popolare negli ultimi anni. 

Noi di INFINITY Flowerbox amiamo le rose, naturalmente, ma amiamo anche la versatilità della rosa e gli innumerevoli modi in cui può portare gioia ed essere utile. Una di queste possibilità è il delizioso tè alla rosa. In questo post vi spiegheremo cos'è il tè alla rosa, come prepararlo e perché è così meraviglioso. 

Che cos'è il tè alla rosa? 

Il tè alla rosa è una bevanda aromatica a base di erbe ottenuta dai petali e dai boccioli della rosa. Per migliaia di anni, le rose hanno avuto molti usi oltre a quello di stare in un vaso, essere ammirate o esprimere amore e ammirazione per una persona. 

Il tè ha molti benefici per la salute e per questo è stato usato con successo in medicina per molto tempo. Il tè alla rosa è da tempo un componente importante della medicina tradizionale cinese, dove viene generalmente utilizzato per regolare e stabilizzare il "Qi", l'energia vitale. 

È stato anche scientificamente testato e stabilito che il tè alla rosa ha effettivamente numerosi effetti positivi sulla salute e sulla vita delle persone. 

Tuttavia, come per qualsiasi bevanda o alimento, è importante sapere esattamente di cosa è fatto e quale valore nutrizionale ha.

Informazioni nutrizionali per il tè alla rosa 

Sebbene la bevanda abbia zero calorie, ha anche zero grammi di carboidrati sani, grassi, proteine, fibre o zuccheri. 

Il tè alla rosa è invece caratterizzato da un elevato contenuto di vitamine A, C ed E, oltre che di ferro e calcio. Le rose hanno proprietà antiossidanti grazie al gran numero di fitonutrienti, ovvero sostanze chimiche naturali che proteggono la pianta da insetti, germi e altri potenziali pericoli della natura. 

Come preparare il tè alla rosa 

Il tè alla rosa è incredibilmente facile da preparare. È sufficiente prendere alcuni petali di rosa freschi e puliti e metterli in infusione in acqua bollente. Per ottenere un tè alla rosa puro, lasciate i petali nell'acqua per circa cinque-sei minuti, in modo che l'aroma della rosa possa svilupparsi completamente.

Il tè alla rosa può essere preparato anche come miscela con altri ingredienti preferiti. Ad esempio, si può aggiungere all'acqua calda con petali di rosa del tè nero, del tè verde o un po' di vaniglia. In tutte queste miscele, il tempo di infusione dovrebbe essere leggermente più breve, idealmente tra i tre e i cinque minuti. 

Le rose INFINITY sono più adatte per essere guardate e annusate e non per il tè fatto in casa, ma sono uno spettacolo bellissimo mentre si gusta il tè.

Vantaggi e benefici del tè alla rosa

La maggior parte della bevanda è costituita da acqua (soprattutto se si tratta di una tisana alla rosa pura, perché gli unici ingredienti sono l'acqua e qualche petalo di rosa). 

Sembra così semplice, ma è vero: bere più acqua favorisce la perdita di peso. Non solo il consumo supplementare di acqua aiuta a sopprimere naturalmente l'appetito, a bruciare più calorie e a eliminare le scorie corporee, ma è anche fondamentale per prevenire innumerevoli malattie. 

I calcoli renali, ad esempio, si verificano molto meno frequentemente (o almeno sono più facili da trattare) nelle persone con un elevato consumo di acqua. 

È ricco di antiossidanti 

Un altro importante beneficio del tè rosa è la sua naturale ricchezza di antiossidanti. Si tratta di composti che prevengono i danni alle cellule, l'invecchiamento precoce e altre malattie tipicamente associate allo stress ossidativo. 

Può aiutare a contrastare i dolori mestruali  

Se siete donne e non siete ancora convinte, ora potreste esserlo: il tè alla rosa può infatti aiutare a contrastare i dolori mestruali. Sintomi come vomito, nausea, vertigini, mal di schiena e mal di testa possono essere alleviati dall'uso del tè alla rosa, senza bisogno di altri antidolorifici o ibuprofene!  

Altri possibili vantaggi 

Come per qualsiasi medicinale, ognuno ha effetti e reazioni diverse. Oltre ai benefici generali sopra elencati, ecco alcuni altri possibili benefici che sono stati segnalati o dichiarati dopo aver bevuto il tè alla rosa:

Pelle più sana: le vitamine C ed E che contiene sono note per rendere la pelle più sana. Ciò è tanto più vero quando lavorano in combinazione, come nel caso del tè alla rosa. 

Meno stress: il tè rosa e le vitamine e i composti salutari che contiene possono aiutare chi lo beve a sentirsi più rilassato. Altri potenziali benefici mentali includono la riduzione dei livelli di stress. 

Sistema immunitario più forte: è stato dimostrato che il tè alla rosa aiuta a combattere i sintomi del raffreddore e a dare sollievo.

Conclusione 

Come si può vedere, il tè alla rosa offre così tanti benefici che è un'opzione meravigliosa per chiunque voglia migliorare la propria salute generale o riscaldarsi in una fredda giornata autunnale. 

Che lo prepariate voi stessi o lo acquistiate, vi consigliamo di provare il tè alla rosa. Potrebbe essere l'aggiunta perfetta alla vostra routine quotidiana per farvi bene, sia fisicamente che mentalmente.

    0
    Cestino della spesa
    Cestino vuotoTorna al negozio
      Consenso ai cookie GDPR con banner di cookie reali